Frasi sui baci
Cosa c’è più dolce e coinvolgente di un bacio? Nel bacio si racchiude un’immensità di emozioni e sensazioni..si attivano tutti i sensi e si prova un coinvolgimento ed un’intimità come non mai!
Poeti e cantanti hanno scritto centinaia, migliaia di frasi suoi baci, composto migliaia di canzoni e poesie ma la sensazione che si prova non si può descrivere se non provandola
Frasi sul bacio
poesia bacio
Abbiamo cercato e selezionato tantissime frasi e aforismi sui baci che potrebbero provare ad avvicinarsi alla descrizione di un bacio. Frasi sui baci rubati, quelli che ci hanno sconvolto una giornata, quelli che non riusciremo mai a dimenticare…
Ricordatevi…tutto inizia da un semplice bacio..
Quei giuramenti, quei profumi, quei baci infiniti, rinasceranno.
(Charles Baudelaire)
Mi ha accarezzato i capelli e il mio cuore ha martellato così forte che ho pensato: se mi bacia, muoio.
(Stefano Benni)
(Francis Scott Fitzgerald)
E non mi baciare! Lo sai, no, che nun me piace il bacio! I baci li danno le femminucce e gli uomini sessuali.
(Roberto Benigni, in Johnny Stecchino, 1991)
Fa’ del tuo amore una pioggia di baci sulle mie labbra.
(Percy Bysshe Shelley)
poesia sul bacio
Mi chinai per darle il bacio della buonanotte, ma d’un tratto il bacio si fece selvaggio, un incendio, un uragano. Non potevo fermarmi.
(Yves Montand a proposito di Marilyn Monroe)
(Guy de Maupassant)
(Heinrich Heine)
(Ingrid Bergman)
Frasi sul primo bacio
poesie bacio
baciare qualcuno per la prima volta è sempre una specie di miracolo, un viaggio inebriante lungo le rapide di uno strano fiume.
(Peter Cameron)
Il primo bacio non viene baciato dalle labbra, ma dagli occhi. (Thomas Bernhard)
Il nostro primo bacio era fatto di sguardi. Il secondo di labbra.
Potrò essere l tuo primo appuntamento, il tuo primo bacio o il tuo primo amore. Ma voglio essere il tuo ultimo, di tutto.
Nel primo bacio d’amore rivive il paradiso terrestre
(Lord Byron)
I baci più belli sono quelli che hanno il sapore del primo e la paura dell’ultimo.
Poesie sui baci
poesie sul bacio, alcune tra le più emozionanti e belle poesie sui baci
Baciami un po’ / sì come un velluto / e se dico no / tu baciami muto / sulle mie labbra / a francobollo / come la sabbia / come un capello / e come un timbro baciami / se ti dà noia il sole all’ombra baciami / chissà se sei di menta o di salsedine / baciami lasciando / che si allunghino i secoli / questi attimi e come due proiettili / facciamo che una volta due si baciano / e mirano nel cielo e non uccidono.
(Marcella Bella, Baciami, 1980)
Dammi mille baci e poi cento,
poi altri mille e poi altri cento,
e poi ininterrottamente ancora altri mille e altri cento ancora.
Infine, quando ne avremo sommate le molte migliaia,
altereremo i conti o per non tirare il bilancio
o perché qualche maligno non ci possa lanciare il malocchio,
quando sappia l’ammontare dei baci.
(Catullo)
Un bacio, insomma, che cos’è mai un bacio?
Un giuramento fatto più da vicino, una promessa
Più precisa, una confessione che vuoi conferma,
un apostrofo rosa tra le parole «t’amo».
(Edmond Rostand)